Lunedì 10 novembre si è tenuta la quinta edizione del Gran Concorso di Cucina, competizione annuale organizzata dalla Camera di Commercio Italiana in Giappone, grazie alla speciale sponsorizzazione di Mottox, Alitalia - Compagnia Aerea Italiana S.p.A., Barilla Japan KK, alla collaborazione di ARMANI/RISTORANTE, Accademia Internazionale di Cucina Italiana, Tokyo Gas, e al patrocinio dell'Ambasciata d'Italia a Tokyo, del Consolato Italiano di Osaka, di ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo - e dell'Istituto Italiano di Cultura - Tokyo.
All'Expo di Milano 2015 parteciperanno non solo i 144 Paesi appartenenti alle Nazioni Unite, ma anche 3 Organizzazioni della Società Civile e alcune aziende private, per un totale che corrisponde al 94% della popolazione mondiale. Il motore comune? Raggiungere gli Obiettivi del Millennio, che scadono proprio nel 2015. Obiettivi che coprono i campi dell'istruzione, della salute e della mortalità infantile, tutti racchiusi nel tema dell'Expo: “Nutrire il Pianeta, Energia per la vita”.
Secondo i dati resi noti dall’Ambasciata del Giappone, da gennaio a ottobre dello scorso anno i turisti italiani che si sono recati nella terra del Sol Levante sono stati 56.248, facendo registrare un aumento del 33.2% rispetto al 2012. Il dato è sorprendente se si pensa che nel primo semestre del 2013, il flusso di turisti italiani è stato maggiore rispetto ai dati registrati prima del terribile tsunami del 2011.
Conferma il clima di ottimismo sull’economia giapponese la recentissima pubblicazione del Global Competitiveness Report 2014, in cui il Paese si classifica sesto scalando di tre posizioni per rimanere dietro solo a Svizzera, Singapore, Stati Uniti, Finlandia e Germania.
Siamo lieti di annunciare che è disponibile il numero di settembre della newsletter mensile della Camera di Commercio Italiana in Giappone.
Sommario